parallax background

Diritto sportivo e governo
del fenomeno sportivo

 

A chi è rivolto?

Avvocati già attivi nel campo del diritto sportivo, professioniste e professionisti, non avvocati, che svolgono incarichi, di carattere dirigenziale o amministrativo, presso federazioni sportive o altri soggetti, pubblici o privati, attivi nel medesimo campo, neo-laureate e neo-laureati che intendono intraprendere una carriera professionale nel mondo del diritto e del management dello sport.

Durata

25 settimane, il venerdì pomeriggio e il sabato mattina.
216 ore di lezioni, di cui 32 di laboratorio

Inizio del corso

Gennaio 2023

Sommario


Il Master, in una prospettiva multidisciplinare, unica in Italia, e con una combinazione di lezioni teoriche e laboratori pratico-applicativi, è volto ad approfondire i principali profili giuridici, economici e sociali che riguardando il governo del fenomeno sportivo. Il Master è svolto in collaborazione con Sport e Salute S.p.A., Associazione Italiana Avvocati dello Sport e Ordine degli Avvocati di Lucca.

Un corso unico nel suo genere

Il corso è articolato in 5 fasi fondamentali.

I fondamenti del diritto sportivo, con un approfondimento trasversale alle diverse materie giuridiche che disciplinano il fenomeno sportivo, non solo nella prospettiva dell’ordinamento interno;
La disciplina e il funzionamento della giustizia sportiva nazionale e internazionale, con un’attenzione rivolta in particolare alla giurisprudenza delle diverse corti;
Il rapporto, nel campo sportivo, tra diritto ed economia, con approfondimenti specifici sul finanziamento delle attività sportive, sui diritti televisivi, sul management degli atleti, sul business sportivo, sull’impiantistica sportiva;
La rilevanza sociale del fenomeno sportivo, con un focus particolari su temi dellotta al doping, della parità di genere, dell’etica e dello sport come strumento di inclusione sociale e di sviluppo sostenibile;
Le frontiere del fenomeno sportivo e le nuove tecnologie, con attenzione su profili d’avanguardia, come lo sport e la privacy, lo sport e la cybersecurity e le applicazioni delle neuroscienze al fenomeno sportivo;

Quota di partecipazione


2.500,00 Euro
iconsTavola disegno 3IMT

Modalità di svolgimento:
mista e alternata, 1 fine settimana in presenza, a Lucca, e 1 in live streaming.

iconsTavola disegno 4IMT

Scadenza iscrizioni:
30 Novembre 2022

iconsTavola disegno 2IMT

Attestato di partecipazione

 
Contatti